Come si misurano i piedi ai bambini?
Misurare il piede al bambino è facile ma bisogna farlo con accuratezza...
Posiziona il bambino eretto a piedi nudi su un foglio di carta bianco e traccia una linea lungo tutto il contorno dei piedini. Attenzione! La linea deve essere aderente al piede...non farla troppo scostata altrimenti non risulta attendibile!
Dopodiché ritaglia le due sagome ottenute e controlla se una delle due è più grande. Se una delle due risulta più ampia prendi questa come campione.
Con un righello traccia una linea retta dall'alluce al tallone e due linee perpendicolari a questa, una parallela alla punta dell'alluce e una parallela al tallone. Queste due linee debbono incrociare la retta dal tallone all'alluce.
Ora misura la distanza in cm tra i due punti di intersezione delle rette (alluce/tallone) Quella che ottieni è la misura della lunghezza del piede del bambino. Aggiungi 1 centimetro. Ora consulta la nostra TABELLA DI CONVERSIONE delle misure, trova la misura in centimetri che si avvicina di più al totale ottenuto e saprai esattamente quale taglia di scarpe devi acquistare senza aver bisogno di provarle! (ad esempio hai ottenuto 18,6 centimetri: la misura che si avvicina di più è 18,4 che corrisponde alla misura europea 30)
...E ora scegli le scarpine che ti piacciono di più e...buon divertimento!