Salute dei Piedi
I piedi dei tuoi figli sono sempre sudati?
Come "farli respirare"
I piedi del tuo bambino sono destinati a compiere circa 200 milioni di passi nell'arco di tutta la vita... e noi genitori abbiamo l'obbligo di occuparci del loro benessere e di insegnare a nostro figlio come averne cura quando sarà adulto!
Le buone abitudini prima si imparano e meglio é...
Non sottovalutare l'uso di calze di ottima qualità: le calze economiche hanno un contenuto troppo alto di filato sintetico che impedisce una naturale traspirazione della pelle dei loro piedini troppo delicata. Se il piede non respira correttamente si formano fastidiose micosi alla pelle ed alle unghie difficili da debellare e tra l'altro contagiose. La micosi si può trasferire da un piede all'altro e ad altri piedi, soprattutto se tuo figlio frequenta piscine palestre e spogliatoi.
Un'altro fattore importantissimo è l'uso di scarpe adeguate.
Le sue scarpe non debbono essere nè strette nè di materiale sintetico (scarpe da ginnastica).
L'uso delle scarpe da ginnastica deve essere limitatissimo! Fagliele indossare solo per il tempo strettamente necessario ovvero durante le ore di sport. Sappiamo bene che i piedi dei bambini trascorrono dalle 10 alle 16 ore al giorno all'interno di scarpe da ginnastica.
Questo è un errore fatale.
Il contatto continuo con il materiale sintetico della suola e della fodera crea un "effetto serra" all'interno della scarpa (caldo umido) e puoi immaginare gli effetti sulla pelle!
Terresti i piedi di tuo figlio tutto il giorno in due buste di plastica?
No?
Lo stai già facendo. Permettendogli di tenere le scarpe da ginnastica oltre il limite non solo crei le condizioni per l'insorgere di micosi ma anche per l'accumulo di elettricità elettrostatica nel suo corpo, che non è certo il massimo per il suo benessere psicofisico.
Per questo motivo scegli sempre calzature in pelle naturale!
I produttori artigianali di scarpe per bambini ormai non hanno problemi a seguire mode e tendenze.
Scegliendo un prodotto artigianale di buona qualità, oltre all'attezione per il design e lo stile, hai la garanzia dell'uso di materiali naturali eccellenti e di un processo di lavorazione in qualità.
I pellami sono pregiati e privi di cromo, la concia è al vegetale con tinte naturali, il disegno della scarpa è ergonomico, il plantare è anatomico in vera pelle e la suola è extra flessibile.
Le scarpe artigianali inoltre garantiscono una risposta perfetta alle esigenze anatomiche dei piedi dei bambini:
-tomaia e plantare rigorosamente in pelle o cotone organico
-suola ampia e flessibile costruita per permettere un agevole alloggiamento del piedino, articolare correttamente la caviglia, assecondare la libertà di movimento anche sulle punte o in corsa.